Sociologia ad indirizzo Psicologico

 

- Laurea Magistrale - 

Il Corso di laurea Magistrale in Sociologia a indirizzo Psicologico ha l’obiettivo di formare un professionista che, oltre a un livello adeguato di conoscenze nelle discipline psicologiche di base, dovrà possedere competenze specifiche che gli permettano di intervenire in diversi contesti organizzativi riguardanti la selezione e la valutazione delle risorse umane, la consulenza organizzativa e l’orientamento professionale.

Una volta concluso il percorso di studi, si possono intraprendere differenti percorsi di carriera.

I possibili ambiti di studio e specializzazione sono moltissimi: sociologia economica, disuguaglianza e mobilitĂ  sociale, sociologia politica, teoria critica della societĂ , storia della sociologia, teorie del gender, sociologia della devianza e criminologia, sociologia della salute e della medicina. E ancora: sociologia della musica, sociologia dell'arte e della letteratura.

Chi desidera lavorare nel sociale può trovare impiego in enti e organizzazioni come consulente, progettista sociale, oppure assumere incarichi di gestione e coordinamento di progetti nell'ambito delle politiche sociali, politiche giovanili, educative, dell’immigrazione.

Nelle aziende, i laureati in Sociologia possono fare carriera in diversi settori: come market research analyst o nell'ufficio Risorse Umane.

120 crediti

120 crediti

2 anni

2 anni

sede online

Sede Online

Sociologia ad indirizzo Psicologico

Opportunità e Vantaggi

Il Sociologo con indirizzo in Psicologia ha una formazione ampia e poliedrica che gli permette di trovare sbocco in settori anche molto diversi. Tipicamente, il sociologo trova impiego in:

  • centri di ricerca che si occupano di indagini sociali e di politiche pubbliche
  • aziende operanti nel settore dei sondaggi d’opinione e delle ricerche di mercato
  • agenzie per la promozione culturale e lo sviluppo territoriale
  • uffici marketing e comunicazione
  • uffici gestione/selezione del personale
  • uffici stampa e pubbliche relazioni
  • organizzazioni di consulenza per l’analisi del mercato del lavoro.

Programma

Quarto anno

12 Ects – Risk Management in Sanità
12 Ects – Mediazione Familiare: fondamenti
12 Ects – Principi e Tecniche Comunicaz. Interpersonale
06 Ects – Elementi di Socio-psicologia del Mobbing
06 Ects – Sociologia delle Organizzazioni
06 Ects – Psicologia della Sicurezza
06 Ects – Fondamenti di Neuroscienze

Quinto anno

12 Ects – Psicologia del Lavoro
10 Ects – Psicologia dello Sport
10 Ects – Psicosessuologia
08 Ects – Psicologia della CriminalitaĚ€
08 Ects – Psicopatologia delle RealtaĚ€ Virtuali
12 Ects – Tesi Magistrale

 

Hai altre domande?

đź“© Scrivici a  [email protected]

Ti ricontatteremo entro 48 ore.

Contattaci