Scienze del Counseling
indirizzo
Psicologia Transpersonale
- Laurea Magistrale -
Finalità
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze del Counseling con indirizzo in Psicologia Transpersonale mira a formare professionisti capaci di integrare le tradizionali tecniche di counseling con approcci che considerano la dimensione spirituale dell’essere umano.
L’obiettivo è promuovere la realizzazione del Sé e il risveglio della natura spirituale individuale, facilitando percorsi di auto-realizzazione e crescita personale.
Obiettivi del corso
• Comprendere le basi del counseling e della psicologia transpersonale: Fornire una solida formazione teorica sulle origini, i fondamenti e le applicazioni pratiche del counseling e della psicologia transpersonale.
• Sviluppare competenze pratiche nel counseling transpersonale: Addestrare gli studenti a utilizzare tecniche specifiche per facilitare l’esplorazione interiore e la crescita spirituale dei clienti.
• Integrare conoscenze sociologiche e antropologiche: Analizzare le influenze sociali e culturali sullo sviluppo personale e spirituale, comprendendo il ruolo delle dinamiche di gruppo e delle tradizioni culturali.
• Approfondire discipline complementari: Esplorare metodologie come la biotransenergetica e la sofrologia per arricchire l’approccio terapeutico con tecniche corporee e di rilassamento.
• Promuovere l’etica e la deontologia professionale: Instillare una profonda comprensione dei principi etici e deontologici che guidano la pratica del counseling, garantendo interventi responsabili e rispettosi.
Piano di Studi
Il programma biennale è strutturato per offrire una formazione completa e integrata.
Primo anno: Gli studenti esplorano la storia e le origini del counseling, approfondendo le basi teoriche e l’etica professionale. Vengono introdotti ai fondamenti della psicologia transpersonale, studiando l’approccio transpersonale attraverso le opere di Carl Jung e Roberto Assagioli. Inoltre, si affrontano tematiche sociologiche e antropologiche per comprendere l’interazione tra individuo e società.
Secondo anno: Il focus si sposta su applicazioni pratiche, con corsi sulla psicologia dell’amore, la biotransenergetica e la sofrologia. Gli studenti apprendono tecniche di counseling creativo e filosofico, oltre a strategie per la gestione delle risorse interiori nel counseling transpersonale. Il percorso culmina con la stesura e discussione di una tesi finale.
Sbocchi professionali
I laureati potranno operare come counselor specializzati in psicologia transpersonale, offrendo supporto in contesti individuali e di gruppo.
Potranno collaborare con centri di crescita personale, istituzioni educative, organizzazioni non profit e studi professionali, facilitando percorsi di sviluppo personale e spirituale.

120 crediti

2 anni

on line
Programma
Primo anno
Storia ed origini del Counseling ed etica deontologica - cfu 8
Fondamenti teorici del Counseling - cfu 8
Base e Fondamenti della Psicologia Transpersonale - cfu 10
L'approccio Transpersonale - cfu 12
Sociologia - cfu 10
Antropologia umanistica - cfu 12
Secondo anno
Psicologia dell'Amore, i valori tradizionali, e la crescita spirituale - cfu 8
Biotransenergetica - cfu 10
Sofrologia - cfu 8
Ontologia Spirituale - cfu 10
Counseling creativo filosofico - cfu 8
Counseling Transpersonale – Gestione delle risorse interiori - cfu 10
Tesi finale - Cfu 6
Hai altre domande?
Contattaci a:
☎️ 02-39306057
☎️ 02-87159134
oppure scrivici a:
📩 [email protected]
Ti ricontatteremo entro 48 ore.
Contattaci