Scienze Nutraceutiche
e Naturopatiche
Â
- Laurea Magistrale -
FinalitĂ Â
 Â
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Nutraceutiche e Naturopatiche è progettato per ampliare la formazione dei laureati triennali, offrendo un percorso multidisciplinare focalizzato sulla nutrizione naturopatica e sul benessere umano.
Lâobiettivo principale è sviluppare competenze olistiche avanzate nella valutazione e promozione del benessere psicofisico, con particolare attenzione allâutilizzo di nutraceutici per migliorare lo stile di vita.
Â
Â
Obiettivi del corsoÂ
Â
- Approfondire la medicina integrativa: Fornire una solida base teorica sulla nutraceutica, naturopatia e pratiche di medicina complementare.
- Promuovere la prevenzione personalizzata: Sviluppare competenze per valutare e correggere squilibri nutrizionali e promuovere il benessere.
- Integrare scienza e natura: Applicare conoscenze avanzate di epigenetica, nutrigenomica e biochimica alimentare alla pratica naturopatica.
- Sviluppare competenze pratiche: Offrire formazione su tecniche di counseling, uso dei nutraceutici e applicazione della fitoterapia in ambito professionale.
- Preparare professionisti etici: Formare esperti consapevoli delle responsabilitĂ deontologiche e legali del settore.
Â
Piano di StudiÂ
Â
Il percorso formativo si articola in due anni accademici, ciascuno focalizzato su aree specifiche di studio per garantire una formazione completa e approfondita.
Primo Anno: Gli studenti iniziano con lo studio della storia della medicina integrativa, acquisendo una prospettiva storica sulle pratiche mediche complementari. Parallelamente, approfondiscono lâanatomia funzionale e fisiologica, ottenendo una comprensione dettagliata dei sistemi corporei e delle loro interazioni. Le tecniche di colloquio applicate allo stile di vita vengono introdotte per sviluppare competenze comunicative essenziali nel counseling naturopatico. Un focus significativo è posto sullâepigenetica, nutrigenomica e nutrigenetica, esplorando come i fattori dietetici influenzino lâespressione genica e la salute. La biochimica alimentare fornisce le basi per comprendere i processi metabolici legati alla nutrizione. Infine, vengono discusse strategie di prevenzione e alimentazione per il benessere, enfatizzando lâimportanza di una dieta equilibrata e dellâuso di antiossidanti.
Secondo Anno: Il focus si sposta sulla naturopatia specialistica, dove gli studenti esplorano diverse discipline terapeutiche naturali, tra cui la fitoterapia, lâomeopatia e la medicina tradizionale cinese. La fitoterapia applicata al benessere approfondisce lâuso delle piante medicinali nella promozione della salute. Lâintegrazione della fitoterapia con la psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) permette di comprendere lâinterazione tra mente e corpo e come le piante possano modulare tali interazioni. La nutraceutica applicata allâalimentazione umana esplora lâuso di componenti alimentari con effetti benefici sulla salute. Il corso si conclude con lo studio della deontologia professionale, preparando gli studenti ad affrontare le responsabilitĂ etiche e legali della professione.
Â
ModalitĂ di erogazioneÂ
Â
Il corso è strutturato per offrire flessibilitĂ agli studenti, combinando lezioni in presenza e formazione a distanza (FAD). Le lezioni in presenza si svolgono durante i weekend, facilitando la partecipazione di studenti lavoratori o con altri impegni. La formazione a distanza permette di accedere ai contenuti didattici online, garantendo un apprendimento continuo e autonomo. Sono previsti tirocini pratici nel secondo anno, offrendo esperienze.Â
Â
Sbocchi professionali
Â
Gli sbocchi professionali del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Nutraceutiche e Naturopatiche includono:
 1. Consulente in Nutraceutica e NaturopatiaÂ
Fornire consulenze personalizzate per il benessere e la prevenzione, utilizzando nutraceutici, alimentazione equilibrata e tecniche naturopatiche.
 2. Esperto in Benessere NaturaleÂ
Operare in centri benessere, spa, cliniche olistiche e strutture che promuovono approcci naturali alla salute.
 3. Formatore e EducatoreÂ
Organizzare corsi, seminari e workshop su nutrizione, prevenzione e naturopatia, educando il pubblico sui benefici di uno stile di vita sano.
 4. Ricercatore nel Settore della NutrizioneÂ
Contribuire a studi scientifici su nutraceutici, alimentazione e pratiche olistiche, collaborando con istituti di ricerca o aziende del settore.
 5. Operatore nei Settori Salute e WellnessÂ
Offrire supporto in ambiti come la prevenzione delle malattie, la promozione del benessere psicofisico e lâassistenza olistica personalizzata.
 6. Consulente Aziendale per Prodotti NaturaliÂ
Collaborare con aziende nel settore dei nutraceutici e della salute per sviluppare e promuovere prodotti innovativi basati su principi naturali.

120 crediti

2 anni

Presenza e on line
Programma
Â
Primo anno
Â
Storia della Medicina Integrativa - CFU 6
Anatomia Funzionale e Fisiologica â CFU 10
Tecniche di Colloquio Applicato allo Stile di Vita â CFU 4
Epigenetica Nutrigeonomica e Nutrigenetica â CFU 12
Biochimica Alimentare â CFU 8
Prevenzione e Alimentazione per il Benessere â CFU 7
Deontologia Professionale â CFU 6
Â
Â
Â
Secondo anno
Â
Naturopatia Specialistica â CFU 8
Fitoterapia Applicata al Benessere â CFU 7
Fitoterapia e PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia) â CFU 8
Nutraceutica Applicata allâAlimentazione Umana â CFU 6
Floriterapia di II Livello â CFU 6
Oligoterapia e Integratori Alimentari â CFU 8
Counseling in Nutriceutica Olistica - CFU 6
Tesi Finale â CFU 18
Â
Hai altre domande?
Contattaci a:
âď¸ 02-39306057
âď¸ 02-87159134
oppure scrivici a:
đŠ Â [email protected]
Ti ricontatteremo entro 48 ore.
Contattaci