Criminologia Investigativa e Forense
Â
- Laurea Triennale -
FinalitĂ
Â
 Il Corso di Laurea Triennale in Criminologia Investigativa e Forense,erogato dall'UniversitĂ Popolare degli Studi di Milano e realizzato in collaborazione con lâIstituto di Scienze Forensi (ISF), rappresenta unâopportunitĂ unica per chi desidera acquisire competenze avanzate nel campo dellâinvestigazione e delle scienze forensi.
Questo percorso accademico è progettato per fornire una solida formazione teorica e pratica, integrando discipline fondamentali come criminologia, diritto penale, psicologia forense e sociologia con metodologie avanzate di investigazione e analisi forense.
Gli studenti acquisiranno gli strumenti necessari per comprendere, analizzare e intervenire nei contesti piĂš complessi legati alla criminalitĂ , con un approccio multidisciplinare e orientato alla risoluzione dei problemi.
La didattica combina formazione telematica per una massima flessibilitĂ con laboratori pratici in presenza, garantendo un apprendimento esperienziale che prepara al meglio per le sfide professionali.
Con docenti esperti nel settore e un programma aggiornato alle piĂš recenti esigenze del mercato, il corso è ideale per coloro che ambiscono a una carriera nellâambito delle indagini criminali, delle analisi forensi o della consulenza investigativa.
Â
Â
Obiettivi del corso
Â
Lâindirizzo ha lâobiettivo di formare professionisti qualificati in grado di:
Â
 1. Fornire una solida base teorica in criminologia, diritto penale, psicologia forense e sociologia per comprendere i fenomeni criminali.
 2. Sviluppare competenze pratiche attraverso laboratori di analisi comportamentale e tecniche investigative forensi.
 3. Preparare tecnici dellâinvestigazione capaci di supportare le indagini tradizionali e scientifiche con un approccio multidisciplinare.
 4. Promuovere capacità analitiche e critiche per affrontare sfide complesse nei contesti investigativi e forensi.
Â
Piano di StudiÂ
Â
  â˘Â Formazione Criminologica: Approfondimento di discipline come diritto penale, sociologia, psicologia e anatomia-fisiologia delle attivitĂ psichiche, fornendo una solida base teorica.
 â˘Â Tecniche Investigative: Acquisizione di competenze nelle tecniche di investigazione, analisi e valutazione criminologica e vittimologica, con unâenfasi sulle metodologie di indagine forense.
 â˘Â Laboratori Pratici: Partecipazione a laboratori di analisi comportamentale e criminalistica, offrendo esperienza pratica essenziale per la futura professione.
Â
Sbocchi professionaliÂ
 Â
I laureati potranno operare come:
 â˘Â Addetti alle indagini elementari: Collaboratori professionali in istituti di investigazione, supportando le attivitĂ investigative con competenze tecniche e scientifiche.
 â˘Â Tecnici forensi: Assistenti di esperti tecnici forensi, con possibilitĂ di perfezionamento sul campo per raggiungere piena autonomia professionale.
Â
Il Corso di Laurea Triennale in Criminologia Investigativa e Forense offre una formazione accademica di alto livello ed è riconosciuto dallâAssociazione Nazionale Criminologi e Criminalisti (ANCRIM), iscritta nellâElenco del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, garantendo un importante riconoscimento professionale ai sensi della Legge 4/2013.

180 crediti

3 anni

Sede on line
Programma
Â
Primo anno
Â
Istituzioni di diritto penale (propedeutico all'esame di Diritto processuale penale)Â - Cfu 12
Sociologia della devianza - Cfu 4
Criminologia (propedeutico all'esame di Criminologia investigativa e forense) - Cfu 6
Tecniche investigative applicate - Cfu 12
Elementi di psicologia fisiologica (propedeutico all'esame di Neuroscienze applicate) - Cfu 6
Principi di psicologia (propedeutico all'esame di Psicologia forense e tecniche di interrogatorio)Â - Cfu 10
Elementi di psicopatologia - Cfu 10
Â
Â
Secondo anno
Â
Diritto processuale penale - Cfu 12
Tecniche di identificazione e fotosegnalamento - Cfu 12
Informatica e cybercrimes - Cfu 8
Grafologia peritale e investigativa - Cfu 4
Sopralluogo e analisi della scena del crimine con laboratorio - Cfu 12
Scienza delle armi e balistica forense con laboratorio - Cfu 12
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Terzo anno
Â
Lingua inglese - Cfu 6
Psicologia forense e tecniche di interrogatorio - Cfu 12
Criminologia investigativa e forense - Cfu 12
Neuroscienze applicate al crimine e alla devianza - Cfu 12
Analisi comportamentale con laboratorio - Cfu 8
Elementi di medicina legale e tossicologia forense - Cfu 4
Tesi Triennale - 6 cfuÂ
Â
Â
Hai altre domande?
Contatta l'Istituto di Scienze Forensi al:
âď¸ 02.3672.8310
oppure scrivi a:
đŠ Â [email protected]
Orari:
dal lunedĂŹ al venerdĂŹ
mattino 9:30 - 12:30
pomeriggio 14:30 - 17:30
Ti ricontatteremo entro 48 ore.
Contattaci