Servizi

L’Università Popolare degli Studi di Milano è un ateneo di diritto internazionale prevalentemente telematico.

Per questo motivo, l’intera attività accademica si svolge su una piattaforma online, dove gli iscritti possono reperire i materiali e i contenuti da studiare, caricati in formato PDF.
Si tratta soprattutto di materiali audio, video, libri in digitale e testi. I metodi di studio offerti dall’Università Popolare degli Studi di Milano sono caratterizzati da elasticità e flessibilità.

Infatti, tutti gli iscritti possono partecipare ai corsi, in ogni momento, senza dover stare in un posto fisso, anche dall’ufficio, da casa o nel corso di un viaggio.

L’interattività è un’altra parola chiave della piattaforma online dell’Università Popolare degli Studi di Milano, che ha cercato di costruire un’esperienza per gli studenti attraverso una piattaforma facile da usare, dotata di differenti strumenti di verifica e metodi di esame, e con numerosi servizi online.

 

L’offerta formativa e i servizi dell’Università Popolare degli Studi di Milano

 

Il catalogo proposto dall’Università Popolare di Milano consente ai futuri studenti di poter scegliere tra differenti tipi di corsi di laurea, per un’offerta formativa organizzata nel seguente modo:

  • Corsi di Laurea Triennale: Scienze Politiche; Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale; Scienze della Comunicazione; Economia e Diritto; Sociologia; Criminologia e Scienze Investigative; Scienze del Counseling; Scienze Olistiche; Scienze Motorie e Attività Sportive; Health Coaching ad indirizzo psicologici.
  • Corsi di Laurea Magistrale: Ingegneria Ambientale; Scienze Politiche Indirizzo Umanistico; Scienze della Comunicazione Ind. Marketing e Finanza; Criminologia; Criminologia e Scienze Investigative applicate ai Beni Culturali e Antichità; Sociologia Indirizzo Psicologico; Economia e Diritto per le imprese e le pubbliche amministrazioni.
  • Corsi di Laurea a Ciclo Continuo e Dottorati: Giurisprudenza Internazionale e Dottorati di Ricerca PhD.
  • Corsi di Alta Formazione: al momento, è attivo il Corso “Comunica con Carisma”.

 

Come funziona l'Università Popolare di Milano?

 

Grazie alla procedura denominata Verification System Program (VSP), l’Università Popolare degli Studi di Milano può monitorare costantemente l’effettiva e concreta presenza degli studenti.

Gli iscritti, infatti, ricorrono ad una pennetta USB e alla metodologia del riconoscimento digitale, attraverso la tecnologia dell’ID facciale.

Questi strumenti, infatti, consentono di verificare non solo la reale presenza dei corsisti in aula, ma anche le reali ore di lezioni effettivamente frequentate. In base ai dati raccolti, il sistema elabora algoritmi analitici, che stilano piani personalizzati sulla base delle esigenze degli studenti.